Attività

Timavo

Sulle orme del Milite Ignoto del Timavo

7 novembre 2021

Ore 9.30

Parcheggio chiesa vicino al monumento ai Lupi di Toscana.
San Giovanni in Tuba (Ts)

Informazioni
mailto:nfo@zenobionline.com
mailto:info@guerrabianca.it


Una storia da raccontare tra San Giovanni al Timavo e la Quota 28. Il 3 ottobre del 1921 iniziarono le ricerche di salme di soldati sconosciuti in modo da rappresentare tramite uno di essi il sacrificio compiuto durante il conflitto. Il primo venne cercato nella zona di Rovereto; il secondo sul massiccio del Pasubio; il terzo in zona Ortigara; il quarto in zona Grappa; il quinto in zona Piave (Montello); il sesto in zona Piave (Cortellazzo); il settimo nel Cadore; l’ottavo nell’alto Isonzo; il nono sul San Marco (Gorizia); il decimo a Castagnevizza del Carso e l’undicesimo nella zona del Timavo. Su questa undicesima ricerca si concentra l’escursione in ricordo di quanto accadde tanto nel maggio e luglio del 1917 quanto il 24 ottobre del 1921, quando tra le foci del Timavo e l’Erma di quota 12 venne individuata una fossa comune e una sepoltura singola.
Escursione facile, durata dell'escursione ore 2,5 circa.