Attività

Cavallazza (TN): posa in opera delle tabelle didattiche a cura del Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino.Testi della Società Storica per la Guerra Bianca
Cavallazza (TN)
Informazioni
mailto:info@guerrabianca.it
Prosegue la collaborazione fra il Parco naturale di Paneveggio - Pale di San Martino e la Società Storica per la Guerra Bianca per l’allestimento di percorsi storico-didattici sui luoghi della Guerra 1915-1918. Dopo il Monte Castellazzo, la SSGB è stata incaricata dal Parco di redigere i testi di approfondimento storico per le tabelle didattiche destinate al breve percorso attrezzato sulla Cavallazza Piccola (m 2324), quota a ovest del Passo Rolle, prima propaggine della catena del Lagorai. La cima presenta resti di trincee, sedimi di baracche e cavità artificiali scavate dalle truppe austro-ungariche nel 1915 per la difesa del passo e poi riutilizzate e “girate” dagli italiani dopo la conquista del 1916. Il sito è caratterizzato dalla presenza di due preziose testimonianze epigrafiche: la chiave di volta di un arco in porfido, decorata con il fregio del Genio minatori, e una rara iscrizione a vernice su cemento, anch’essa recante il fregio del Genio. In totale sono state poste in opera tre tabelle.
Qui le immagini: https://youtu.be/2T2XDbf9wMY