Conferenza

Dal libro alla lapide: un percorso di valorizzazione attiva della memoria
7 dicembre 2016
Ore 21.00
Casa della Patria
Corso Giovecca, 165
Ferrara
Informazioni
mailto:memoriedipietra.grandeguerra@gmail.com
Conferenza “Dal libro alla lapide: un percorso di valorizzazione attiva della memoria” con la presentazione del volume: “L'ora K. Storie brevi dal fronte del Carso”. Riedizione a cura del Comitato Memorie di pietra della Grande Guerra. Il comitato nasce su iniziativa di un gruppo di appassionati e storici della Grande Guerra, impegnati nell’associazione "Emilia Romagna al fronte "di Bologna e nell’"Associazione Culturale di Ricerche Storiche Pico Cavalieri" di Ferrara, con lo scopo di raccogliere fondi per il restauro di opere e manufatti della Grande Guerra. Attraverso la riedizione e la promozione del libro si vuole restaurare la lapide monumentale all'interno del perimetro dell'ex cimitero di guerra "Maurizio Piscicelli" in località Kamno (Slovenia), eretta nel 1916 dai soldati della Brigata Emilia in ricordo dei commilitoni caduti in guerra che versa oggi in condizioni precarie. Il restauro sarà realizzato da giovani restauratori di Bologna.
La serata sarà condotta dallo storico Giacomo Bollini autore di vari libri tra cui “Il calvario degli emiliani. L'attacco del 1915 sul Podgora”.
Arnaldo Calori, bolognese classe 1892, ci porta sul Carso narrandoci con umanità e trasporto le tragiche vicende che sconvolsero uomini e luoghi e delle quali lui stesso fu testimone e protagonista. L'ora dell'assalto, denominata L'ora K, le tragedie dei soldati, il contributo dei muli, l'importanza degli oggetti e dei materiali: Calori narra di ogni aspetto senza retorica alcuna e con grande commozione e pietas tracciando un vivido affresco di una realtà dura ogni oltre immaginazione e dagli aspetti più diversi tra loro.
Pubblicato per la prima e ultima volta negli anni trenta, L'ora K vede oggi nuovamente la luce. Il libro sarà omaggiato a fronte di un'offerta realizzando così un circolo virtuoso della valorizzazione della memoria: la memoria contenuta nel libro e la memoria di pietra della lapide monumentale ora in rovina.