Attività

Alice Schalek

Alice Schalek

Corrispondente di guerra dal fronte dell’Isonzo

14 marzo 2015

Ore 9.00

Piazza della Fontana
San Martino del Carso (GO)

Informazioni
mailto:info@prolocofoglianoredipuglia.it
Tel.0481.489139
Tel.346.1761913


Correva l’anno 1916 e tra le migliaia di uomini che da soldati popolavano drammaticamente l’Altopiano di Doberdò si aggirava una sola donna, partita per il fronte per testimoniare attraverso i suoi reportage cos’era la guerra. Si chiamava Alice Schalek e fu l’unica donna che l’Ufficio Stampa di Guerra dell’esercito austro-ungarico accreditò come giornalista sul fronte italo-austriaco. Ebbene sì, essere un corrispondente di guerra era a quel tempo un appannaggio maschile ma questa viennese, che non ebbe mai paura di indossare e soprattutto di sporcare gli scarponi, seppe descrivere con sguardo appassionato lo spettacolo “orrendamente bello” dell’Isonzofront. 

Proprio a questa donna così emancipata e così moderna, la Pro Loco di Fogliano Redipuglia per il Progetto Sentieri di Pace dedica un approfondimento attraverso una  proposta escursionistica specifica. Ideato e realizzato da Elisa De Zan (esperto specializzato Grande Guerra) e Emanuela Sdraulig (rievocatrice storica) il nuovo itinerario “Alice Schalek. Corrispondente di guerra dal fronte dell’Isonzo” si snoda tra San Martino del Carso e il Monte San Michele, con una percorrenza “lenta” e agevole di circa 2 km e della durata di 2-3 ore.