Mostra

Al fronte. Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra

Al fronte

Cineoperatori e fotografi raccontano la Grande Guerra

29 gennaio 2015 - 3 maggio 2015

Museo Nazionale del Cinema
Fondazione Maria Adriana Prolo
Mole Antonelliana
Via Montebello, 20
Torino

Informazioni
Tel.011.8138 508 / 509
mailto:comunicazione@museocinema.it
mailto:geraci@museocinema.it


Cento anni fa la Grande Guerra investiva l'Europa con armi micidiali e nuovi mezzi di comunicazione. Tra questi, la fotografia e il cinema furono risorse fondamentali per la definizione degli equilibri di potere dei principali paesi belligeranti. Scatti e riprese realizzati da fotografi e operatori militari invasero le pagine di quotidiani, riviste e i cinema del mondo. La mostra al Museo del Cinema di Torino, a cura di Roberta Basano e Sarah Pesenti Campagnoni, propone un percorso di immagini attraverso 160 fotografie inedite, scattate da Luis Bogino al seguito del Regio Esercito Italiano e dai soldati fotoamatori dislocati sui territori di guerra. Accanto a questo primo tracciato si sviluppa il percorso cinematografico: una selezione di film “dal vero”, girati al fronte e nelle retrovie, e di film narrativi di epoche diverse. Lo sguardo di artisti come Paola De Pietri, Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi propone infine una lettura personale della prima guerra mondiale, dei luoghi che essa ha attraversato e di una memoria spesso dimenticata. Il Museo Nazionale del Cinema è inoltre partner del concorso per le scuole Al fronte e nelle retrovie, l'Italia nella Prima Guerra Mondiale, che invita gli studenti a raccontare, in maniera creativa e originale, l'Italia durante la Grande Guerra in tutte le sue realtà, sfruttando le potenzialità espressive offerte dalla sinergia dei diversi media e dall'utilizzo competente e consapevole delle risorse della rete.