Mostre e conferenze

Gli artisti bresciani e la Grande Guerra

GLI ARTISTI BRESCIANI E LA GRANDE GUERRA

2 dicembre 2014

Ore 18.00

Biblioteca Queriniana
via Mazzini, 1
Brescia

Informazioni
mailto:info@aab.bs.it
aab.bs@aialpec.it
http://www.aab.bs.it
tel:030.45222


La mostra - già inaugurata presso l’AAB il 29 novembre - viene inaugurata presso la Queriniana il 2 dicembre. Si inserisce nella serie dedicata allo studio e alla presentazione di singole figure di artisti o di particolari aspetti dell’arte bresciana tra Ottocento e Novecento. La mostra viene organizzata nell’ambito delle iniziative programmate dal Comitato provinciale di coordinamento delle iniziative commemorative nel centenario della Grande Guerra. In occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale l’AAB intende ricordare con una mostra gli artisti bresciani che, chiamati alle armi, hanno documentato dal fronte episodi e momenti di vita militare; ma vuole anche allargare il campo d’indagine a quanti hanno testimoniato con le loro opere una partecipazione ideale o si sono adoperati, soprattutto a partire dal 1917 dopo Caporetto, nell’attività di propaganda. 

Nell’ambito della mostra, nella sede dell’AAB saranno organizzati tre incontri:

mercoledì 10 dicembre 2014, ore 18

presentazione del libro di Mauro Pennacchio Rifiuti di trincea (La trappola infame degli “scemi di guerra”)

venerdì 12 dicembre 2014, ore 18

incontro con Francesco De Leonardis, Il ricordo dei caduti della Grande Guerra: edifici, monumenti e lapidi a Brescia

martedì 16 dicembre 2014, ore 18

incontro con Tonino Zana, I diari bresciani della Grande Guerra