Aquile in Guerra - 6 - 1998

Aquile in Guerra - 6 - 1998

Indice

  • Marco Balbi, 1993 - 1998, la Società Storica per la Guerra Bianca compie cinque anni: ricordi, bilanci e prospettive, p. 7
  • Marco Balbi, Luciano Viazzi, Recensioni librarie, p. 12
  • Luca Girotto, L'ospite austriaco del cimitero di Sorgazza, p. 16
  • Aldo Zorzi, Vigilio Vanzetta "de le giachele", standschütze di Predazzo, p. 21
  • Robert Striffler, "Fischotter", un attacco di mina austriaco mai realizzato alla cima sud di Busa Alta, p. 23
  • Santo De Dorigo, Monte Cardinal: la caverna - comando del battaglione Monte Arvenis. Passato e presente di un'opera alpina, p. 35
  • Adone Bettega, Gino Taufer, L'ex cimitero militare di Caoria: un giardino della memoria, p. 39
  • Renato Loss, Il museo della guerra sul Lagorai di Caoria, p. 51
  • Giorgio Fontanive, Note alla corrispondenza di Eugenio Tissi artefice della mina del Castelletto, p. 53
  • Pino Nicosia, 1918 Dolomiti 1998: dalla Grande Guerra all'Europa unita, p. 55
  • Walter Musizza, Giovanni De Donà, Bersaglieri del Mauria, sacrificio dimenticato, p. 57
  • Roberto Lenardon, Il berretto del soldato austro-ungarico dal 1867 al 1918, p. 59
  • Paola Pesante, Roberto Todero, Javorca: memoria di un impero scomparso, p. 69
  • Massimo Peloja, Il X gruppo alpini nella battaglia di Caporetto, p. 75
  • Paolo Giacomel, 1915: le donne di Cortina d'Ampezzo e la Grande Guerra. Lettere di Teresa Dallago allo zio Massimiliano Menardi, p. 80
  • Corrado Pasquali, Col di Lana: i caduti della cortina di Sief, p. 88
  • Luciano Favero, Angelo Zancanaro, eroe del IX reparto d'assalto, p. 93
  • Lorenzo Revojera, Alpinisti e guerra alle alte quote: la conquista della costiera di Casamadre in Adamello (25 agosto 1915), p. 96
  • Luciano Viazzi, L'opera pittorica dell'alpino Giorgio Oprandi durante la guerra in Adamello (1916 - 1918), p. 104
  • Vittorio Martinelli, Giacomo Comincioli, il "camoscio" dell'Adamello, p. 106
  • John Ceruti, Il ripristino delle trincee al Montozzo, p. 108
  • Omar Fantini, Luigi Fantini, alpino skiatore sull'Adamello, p. 111
  • (A cura di) Valerio Giardinieri, La tecnica di occupazione di una postazione in quota in una relazione tecnica del generale Barco, comandante del sottosettore "Valtellina", p. 116
  • Marco Balbi, Notizie dal passato, p. 120
  • Achille Ragazzoni, Guerra in montagna nel 1848: Calvi e la difesa del Cadore, p. 122
  • Marco Balbi, Ricordiamo Dante Ongari, p. 130