Aquile in Guerra - 4 - 1996

Aquile in Guerra - 4 - 1996

Indice

  • Luca Girotto, Parla un reduce del “Monte Rosa”, p. 7
  • Adone Bettega, Il Nucleo Ferrari sul Colbricon e sulla Cavallazza, p. 11
  • Giorgio Fontanive, Riccardo Decima, tenente della milizia territoriale sul Colbricon, p. 14
  • Luca Girotto, Col battaglione “Val Brenta” a Forcella Magna, p. 15
  • Aldo Zorzi, Fanti bosniaci a Ziano di Fiemme e al Monte Cauriol nel 1916, p. 17
  • Luciano Viazzi, Recensioni librarie, p. 19
  • Andrea Bianchi, All’obelisco di Cima Bocche, p. 24
  • Luca Ramacci, Col di Lana, 19-22 Ottobre 1915, p. 28
  • Giorgio Fontanive, Appunti sulla bibliografia di guerra del Col di Lana, p. 46
  • Paolo Giacomel, “Saluti a tutti gli ampezzani... aff. nipote Michele”, p. 48
  • Robert Striffler, I cinque cimiteri inglesi della guerra 1915 - 1918 sull’altipiano di Asiago, p. 60
  • Raffaele Attolini, Monte Grappa: piccolo museo 1915 - 1918 “Roberto Favero”, p. 67
  • Walter Belotti, John Ceruti, Progetto per la ristrutturazione di alcuni manufatti della Grande Guerra nei pressi del rifugio “A. Bozzi” al Montozzo, p. 68
  • Ulisse Gobbi, I corsi per skiatori secondo la testimonianza di un tenente dell’artiglieria da montagna, p. 71
  • Andrea Bianchi, Il distintivo da skiatore scelto, p. 79
  • Antonio Scrimali, Furio Scrimali, Il catasto delle iscrizioni della Grande Guerra, p. 85
  • Stefano Albertario, Andrea Brambilla, L’armata tedesca nella 12a battaglia dell’Isonzo (Caporetto 24 ottobre 1917), p. 90
  • Daniela Mattioli, Il soldato Viktoria, p. 104
  • Corrado Pasquali, Irredenti: dal Tirolo all’Italia via Russia Cina America, p. 107
  • Eros Urbani, Mario Urbani alpino-artista al museo nazionale storico degli alpini, p. 112
  • Achille Ragazzoni, Il generale Kuhn e la “guerra bianca” nel Risorgimento, p. 114