Aquile in Guerra - 3 - 1995

Aquile in Guerra - 3 - 1995

Indice

  • Gianmaria Bonaldi, Alpini sciatori, p. 7
  • Andrea Brambilla, I reparti sciatori italiani nella Grande Guerra (1915 - 1918), p. 9
  • Mauro Caimi, Le tenute bianche per gli alpini sciatori, p. 17
  • Marco Balbi, L’attrezzatura sciistica italiana, p. 24
  • Walther Schaumann, Breve storia dello sci militare austro-ungarico, p. 28
  • Roberto Lenardon, Vestiario ed attrezzatura speciale da montagna dell’esercito austro-ungarico, p. 36
  • Yves Beraud, Gli sciatori tedeschi (1914 - 1918), p. 45
  • Robert Striffler, Breve storia del cimitero militare austriaco al passo del Pordoi, p. 60
  • Paolo Giacomel, I cimiteri della Grande Guerra nella conca di Cortina d’Ampezzo, p. 65
  • Luciano Viazzi, Gli incontri italo-austriaci della pace a ricordo dei Caduti della Grande Guerra 1914 - 1918, p. 71
  • Antonio Scrimali, Furio Scrimali, La Grande Guerra sulle Alpi Giulie: due itinerari storici in Val Dogna, p. 76
  • Mario Testorelli, Un museo della guerra bianca messaggio di pace in Valfurva, p. 86
  • Walter Musizza, Giovanni De Donà, I forti del silenzio, p. 88
  • Vittorio Martinelli, Nicolò Degli Albizzi: un cavaliere tra gli alpini dell’Adamello, p. 96
  • Luigina Garzotto, Daniela Mattioli, Le portatrici carniche, p. 98
  • Luca Girotto, Luglio - agosto 1915: pattuglie alpine in Val di Sella, p. 102
  • Giorgio Eineder, L’azione della Cima Mandriolo, p. 104
  • Achille Ragazzoni, Duecento anni fa, tra Francia e Piemonte, una “Guerra bianca” dimenticata, p. 106