Aquile in Guerra - Fornari Antonella

Indice

  • Antonella Fornari, I cannoni del Teston di Monte Rudo (Rautkofel - m. 2607), 10 - 2002, p. 121
  • Antonella Fornari, Le strutture di guerra della Torre dei Scarperi (Schwabenalpenkopf - m 2.687), 11 - 2003, p. 110
  • Antonella Fornari, Il cannone della Cima Grande di Lavaredo (Grosse Zinne - m 2999), 12 - 2004, p. 99
  • Antonella Fornari, La roccia del terrore, Schreckenstein (Castelletto di Tofana, m 2656), 13 - 2005, p. 83
  • Antonella Fornari, Segnando il passo... con armonia, 14 - 2006, p. 83
  • Antonella Fornari, Il Col Rosà, il colle delle rose, e i bombardieri del re, 15 - 2007, p. 76
  • Antonella Fornari, Silenzio, calvario di uomini, splendore di montagne nel cuore dei monti del Rudo, 16 - 2008, p. 102
  • Antonella Fornari, Nelle trincee del Monte Piana la storia di un uomo: maggiore Bosi, cav. Angelo, 17 - 2009, p. 84
  • Antonella Fornari, Coston d’Averau e Ra Pénes de Fouzargo: silenziose e nascoste città sospese (m.2518), 18 - 2010, p. 121
  • Antonella Fornari, Lo sbarramento austriaco della Valle della Rienza e i “posti pensili italiani“ sulle pendici del Monte Piano, 19 - 2011, p. 93
  • Antonella Fornari, Col dei Tocci: la guerra celata nel cuore di una selva di rocce, 20 - 2012, p. 81
  • Antonella Fornari, Monte Rite, la linea gialla e l’«incompiuta»: la caserma di Cozzène, 21 - 2013, p. 86
  • Antonella Fornari, Quando gli alpinisti erano uomini in divisa. Sulle tracce di Sepp Innerkofler e della sua pattuglia volante, 22 - 2014, p. 94
  • Antonella Fornari, Le donne e la Grande Guerra: storia e coraggio di tre mamme cadorine, 23 - 2015, p. 119
  • Antonella Fornari, Con le mani, con la corda, con il cuore: i fratelli Fanton. Storie di alpinisti in divisa, 24 - 2016, p. 76
  • Antonella Fornari, Dalle Tofane alle battaglie delle pianure: Giovanni Fabbiani, 25 - 2017, p. 124
  • Antonella Fornari, Domegge di Cadore: ricordi dell'anno dell'occupazione, 26 - 2018, p. 143
  • Antonella Fornari, Ai Piani di Lavaredo con il caporalmaggiore Francesco Bernardi, 27 - 2019, p. 130