Aquile in Guerra - Viazzi Luciano

Indice

  • Luciano Viazzi, Completiamo i vuoti nella bibliografia delle montagne in guerra, 1 - 1993, p. 8
  • Marco Balbi, Luciano Viazzi, Bibliografia sulla Grande Guerra nelle valli di Fiemme, Fassa e Valsugana, 2 - 1994, p. 24
  • Luciano Viazzi, L’etimologia del termine “scarpone” riferito agli alpini combattenti nella Grande Guerra, 2 - 1994, p. 78
  • Luciano Viazzi, I primordi storiografici sulla guerra 1915 - 1918 in montagna, 2 - 1994, p. 92
  • Luciano Viazzi, Per un aggiornamento degli studi storici sulla Grande Guerra nelle valli Giudicarie ed Alto Chiese, 2 - 1994, p. 98
  • Luciano Viazzi, Gli incontri italo-austriaci della pace a ricordo dei Caduti della Grande Guerra 1914 - 1918, 3 - 1995, p. 71
  • Luciano Viazzi, Recensioni librarie, 4 - 1996, p. 19
  • Luciano Viazzi, 18 agosto 1996: ritrovata la salma del caporalmaggiore Pietro Schiavetti al passo del Dito (Conca di Presena), 5 - 1997, p. 7
  • John Ceruti, Luciano Viazzi, I servizi militari di trasporto in Adamello durante la guerra 1915 - 1918, 5 - 1997, p. 20
  • Luciano Viazzi, Giuseppe Carcano: il dutur del “Garibaldi”, 5 - 1997, p. 23
  • Marco Balbi, Luciano Viazzi, Recensioni librarie, 5 - 1997, p. 36
  • Luciano Viazzi, La Grande Guerra 1915-1918 nelle relazioni dell’Ufficio Storico del nostro esercito, 5 - 1997, p. 135
  • Marco Balbi, Luciano Viazzi, Recensioni librarie, 6 - 1998, p. 12
  • Luciano Viazzi, L'opera pittorica dell'alpino Giorgio Oprandi durante la guerra in Adamello (1916 - 1918), 6 - 1998, p. 104
  • Marco Balbi, Andrea Bianchi, Luca Girotto, Luciano Viazzi, Recensioni librarie, 7 - 1999, p. 7
  • Luciano Viazzi, Le «guide ardite» del vecio Franguel, 7 - 1999, p. 59
  • Marco Balbi, Luca Girotto, Luciano Viazzi, Recensioni Librarie, 9 - 2001, p. 7
  • Marco Balbi, Luca Bertollo, Andrea Bianchi, Luca Girotto, Luciano Viazzi, Recensioni librarie, 10 - 2002, p. 7
  • Luciano Viazzi, Ricordi e documentazione relativi al ritrovamento e alla prima pubblicazione del diario di guerra del Tenente Felix Von Eleda, 10 - 2002, p. 133